IL PARCO NAZIONALE DI Jericoacoara comprende un'area di 6.295,00 ettari. L'IBAMA è l'organo che ha come obiettivo proteggere e preservare campioni di ecosistemi costieri, assicurare la preservazione delle sue caratteristiche naturali e proporzionare opportunità controllate per uso pubblico, educazione e ricerca scientifica.
Il Parco nazionale di Jericoacoara è stato creato in febbraio del 2002 a partire dalla ricategorizzazione parziale dell'Area di Protezione Ambientale di Jericoacoara stabilita per il decreto n. 90379 del 29 ottobre 1984, nei municipi di Gijoca, di Jericoacoara e Cruz, nello stato di Ceará.
Il clima della regione è caratterizzato come caldo e umido com temperature medie che oscillano tra 22 e 35 gradi com periodo secco per 5/6 mesi.
In una visione generale del Parco si ha la sensazione di un ecosistema estremamente vulnerabile e composto da diversi tipi di paesaggio come colline, restinge, dune, laghi, tabuleiro, manguezal, gramados halofiticos, spiaggie, oltre alle 38 famiglie di uccelli, di cui varie specie sono rare o in via di estinzione.
AREA DI PROTEZIONE AMBIENTALE JERICOACOARA
Comprende 91 ettari e ha come obiettivo armonizzare, proteggere la natura e migliorare la qualità della vita dell'uomo, costituendosi uno strumento essenziale per la protezione della Biodiversità.